PERMESSI DA RICHIEDERE
Che permessi servono per realizzare una Piscina?
Il tecnico dovrà verificare inoltre se esistono vincoli di tipo paesaggistico o protezione del territorio da parte delle Belle Arti e rivolgersi agli Enti preposti per la richiesta di ulteriori autorizzazioni che faranno aumentare i tempi di attesa. Per le piscine interne puo’ essere richiesto il permesso di costruzione con tempi d’attesa di circa tre mesi.
L’azienda si occupa anche di fornire supporto per i Permessi?
L’abitazione passa nella categoria di Lusso?
Riepilogando, quindi, la costruzione di una piscina a servizio di una abitazione potrebbe modificare la categoria catastale della abitazione se:
Ha una superficie superiore a 80 mq;
Ha una superficie inferiore a 80 mq e sono presenti almeno tre situazioni tra quelle descritte nella tabella sopra riportata.
NORMATIVA PISCINE
Chi deve interessarsi circa la Normativa che regola la realizzazione di Piscine?
Cosa cambia tra un impianto per privati e per Piscine ad uso Collettivo?
Norma UNI EN 16713: 2016 parti 1-2-3 – Piscine domestiche: La normativa UNI del 2016 ha definito precisamente le caratteristiche degli impianti piscina a seconda della destinazione d’uso. All’interno della normativa, è possibile consultare una tabella ove sono indicate le regole generali da seguire in relazione alla classificazione delle piscine.E’ da tenere in considerazione che in Italia ogni Regione ha emanato un regolamento locale che recepisce la normativa in modo personalizzato; per avere la certezza delle regole, oltre alla normativa UNI 10637 del 2016, è necessario consultare il sito della Regione ove deve essere realizzata la piscina.